Descrizione
Nel 1258 diede i natali all'antipapa Niccolò V.
Il paese nel 1933 fu colpito dal terremoto della Majella e a causa di alcuni crolli e della mancanza di soccorsi adeguati, per la difficile accessibilità al monte Aquileio, fu abbandonato. Stessa sorte toccò alla vicina Pescosansonesco. Il nuovo abitato fu costruito più a valle. Il borgo vecchio tuttavia è stato oggetto di restauro e rivalutazione artistica, incluso come meta nel Parco Nazionale della Majella.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 12:19